il potere curativo delle frequenze (suono, energia, vibrazione)

La musica può fare molte cose: un tempo i canti di lavoro servivano a sostenere psicologicamente gli operai (cfr Alan Lomax), una marcia riesce a entusiasmare e controllare un’armata oppure segnalare e velocizzare una ritirata, una frase melodica aiuta a memorizzare una preghiera.

L’arte musicale può essere un potente mezzo per riflettere emozioni, suscitare illuminazioni, esprimersi.

L’unica cosa che non può assolutamente fare è sopraffare la nostra volontà: durante lo scorso decennio la ricerca sul cervello ha dimostrato l’impatto della musica sullo sviluppo dell’encefalo e sulle sue funzioni cognitive.

Come la musica è fondata sul ritmo, così l’organismo umano è una macchina ritmica perché il ritmo è uno dei fattori chiave che regola i nostri impulsi biologici:

  • massaggio massaggi relax benessere erica mega varese milanoonde cerebrali
  • battiti del cuore
  • atti respiratori
  • movimenti.

La musica, definita come stimolazione ritmica auditiva,  ha dimostrato di migliorare la mobilità nei pazienti traumatizzati.

Le proprietà fisiologiche della musica dipendono dal genere: diversi ricercatori hanno fissato come criterio fondamentale l’equilibrio (armonia) fra frequenza, intensità, timbro e ritmo dei suoni espressi dalla musica.

Tomatis (ricercatore dell’Accademia Francese della Medicina e della Scienza) indicò con grande esattezza l’altezza delle frequenze curative dei suoni (da 5.000 Hz a 8.000 Hz) e i ricercatori hanno rilevato che in effetti queste frequenze possono letteralmente caricare le “piccole cellule grigie” del cervello rivitalizzando l’intero corpo.

Anche altri neurologi dell’Università di Dusseldorf e dell’Università di Montreal hanno dimostrato che una stimolazione musicale protratta per diversi periodi ha effetti addirittura perenni sulla nostra materia grigia.

Il linguaggio della musica e delle vibrazioni può essere definito un linguaggio fondamentale, pre-linguistico o sovra-linguistico.

La salute dipende dall’armonia dei tre piani che compongono l’individuo:

  • mentale
  • emotivo
  • fisico

e quindi grazie alla musica curativa:

  • la frequenza dei suoni ha il potere di migliorare l’equilibrio mentale
  • il timbro condiziona il piano emotivo
  • l’intensità e il ritmo agiscono sul piano fisico.

massaggio massaggi relax benessere erica mega varese milano

Tutte le specie viventi sul pianeta terra sono dotate di un apparato muscolo scheletrico perfettamente adatto all’ambiente in cui si muovono: questo apparato rimane in salute se può esprimersi nell’ambiente per il quale è stato creato, perde efficienza e si ammala se deve realizzare una motricità diversa.

Quando l’ambiente naturale si modifica, anche le specie viventi modificano i propri organismi, seguendo le leggi dell’evoluzione: ma si tratta di cambiamenti che avvengono in milioni di anni.

Invece, l’uomo si è creato in tempi troppo brevi un ambiente anti-fisiologico, diverso da quello in cui era stato inserito da Madre Natura, senza darsi la possibilità di adattarvisi.

La sedia, il tavolo, il computer, l’automobile, la luce artificiale sono componenti di una “palestra” che costringe l’uomo ad “allenare” quotidianamente, in maniera innaturale e pregiudizievole per la salute, il suo apparato muscolo-scheletrico.

Queste cattive abitudini ci portano a danneggiare l’organismo, la nostra macchina meravigliosa, in maniera diretta e indiretta.

Per concludere, voglio ricordare che il nostro apparato locomotore, se non viene utilizzato in tutte le sue funzioni quotidianamente, perderà costantemente mobilità articolare, flessibilità muscolare, irrorazione sanguigna, capacità vitale.

Qui puoi trovare tutte le informazioni per incominciare a porre rimedio a questa situazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: