rilassamento guidato

Quando lo stress condiziona il normale funzionamento della persona, il rilassamento puo’ essere utile al ristabilimento dell’equilibrio psicofisico.

Noi tutti molto spesso siamo così presi dalla nostra routine quotidiana da essere incapaci di riconoscere alcuni dei sintomi premonitori di possibili pericoli dovuti allo stress, tra cui:

  • ansia
  • stanchezza
  • irritabilità
  • aumento del consumo di nicotina e/o alcol
  • disturbi del sonno

Le tecniche di rilassamento vengono usate in diversi campi della psicologia umana, non come alternativa agli approcci tradizionali, ma come strumento addizionale, che inoltre aiuta a mantenersi concentrati sulla strada che porta al superamento dei problemi.

In oriente le tecniche di rilassamento sono note da secoli e nello yoga costituiscono un aspetto molto importante della disciplina.

Il rilassamento profondo è una pratica fondamentale per prendersi cura di sé, rigenerarsi, ristabilire un rapporto armonioso tra la mente e il corpo, riscoprire la propria consapevolezza.

È proprio grazie alla meditazione che possiamo prendere consapevolezza di come sta veramente il corpo in ogni sua parte e riservargli l’unico trattamento che si merita: la cura più amorevole possibile.

massaggio massaggi relax benessere erica megaIl rilassamento guidato non è uno stato di rilassamento passivo o di inerzia, ma uno stato in cui si ha accesso a una dimensione di consapevolezza più sottile: il corpo, liberato da numerose
tensioni, può abbandonarsi completamente e la coscienza può espandersi in profondità.

Esattamente all’opposto di quello che succede durante il sonno, si verifica un’aumento di presenza e consapevolezza.

Alcuni benefici del rilassamento guidato sono:

  • l’afflusso di sangue a muscoli e cuore diminuisce, agevolandone la vagotonia
  • aumenta l’afflusso di ossigeno al cervello, agevolandone il nutrimento
  • il sistema nervoso centrale si libera dallo stato di eccitazione
  • favorisce un generale rallentamento del ritmo metabolico
  • la respirazione diventa addominale, regolare e lenta, con effetto calmante

Il soggetto praticante gradualmente sviluppa un tipo di ascolto corporeo e mentale “da testimone”; questo distacco, anche se temporaneo, è straordinariamente rigenerante per tutte le funzioni vitali, che per un pò non subiscono interferenze dovute al fluttuare incessante di pensieri ed emozioni.

La pratica regolare previene l’affaticamento mentale e agevola l’equilibrio mentale, fisico ed emotivo.

Questa pratica può svilupparsi verso gli stadi superiori dello yoga fino al raggiungimento di uno stato temporaneo di samadhi, condizione di assenza di pensieri e beatitudine interiore.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: